Pegah Moshir Pour

Consulente e attivista per i diritti umani e digitali, è entrata nelle case degli italiani nel febbraio del 2023, con un monologo sulle donne iraniane recitato insieme a Drusilla Foer sul palco del Teatro Ariston di Sanremo. Pegah Moshir Pour ci racconta spaccati del presente soffermandosi sull’urgenza di tenere accesi i riflettori sulla questione dei diritti umani e digitali, e di acquisire maggiore consapevolezza su quello che oggi è il nostro ruolo nella loro difesa. Tra riflessioni e lucide considerazioni sull’attualità, ci renderà partecipi della sua lotta per quei diritti in cui l’incertezza si fa molto più forte fino a diventare disuguaglianza.

Pegah Moshir Pour, nata in Iran e cresciuta in Italia, è stata in prima fila nella divulgazione social in seguito alla morte di Mahsa Jina Amini e nella denuncia del regime islamico. È stata insignita a Palazzo Montecitorio del Premio Internazionale Standout Woman Award, ed inserita nella lista dei 100 innovatori e innovatrici che hanno fatto la differenza nel 2022 di StartupItalia. Si occupa di cittadinanza dei ragazzi della terza cultura (RTC) e di cittadinanza ed etica digitale, ed è spesso chiamata a parlare di empowerment femminile e di linguaggio e digitale. Anche grazie al multiculturalismo, affronta i diversi temi con un naturale approccio transdisciplinare.