Il Festival delle Idee è un progetto nato nel 2019 a Venezia Mestre con l’obiettivo di mettere in connessione i luoghi e le persone, gli enti, le istituzioni e le realtà socio-culturali presenti sul territorio.
E con l’ambizione di creare un nuovo spazio, originale e per certi versi inedito, in cui porre a confronto le idee e aprirle al dialogo, connettendo il pubblico con la voce degli ospiti su temi legati al “sentire comune” di un presente che ci interroga per prepararci al futuro.
Un Festival inteso come una dimensione di linguaggio e un dispositivo di comunicazione che vuole rivolgersi a tutti, in primis alle nuove generazioni, in modo trasversale, attraversando la cultura pop fino all’eccellenza del pensiero intellettuale, scandagliando il mondo della letteratura, della musica, del cinema, della scienza, dell’imprenditoria, dello sport, dei social media, in un interscambio continuo fatto di spunti di riflessione, consigli, stimoli culturali e chiavi di lettura.
Un Festival che ha messo al centro del suo percorso le Idee con la convinzione che, in un tempo in cui tutto brucia e si consuma alla velocità della luce, le Parole siano l’unico strumento capace di restituire tempo per l’ascolto, per la riflessione e portare sapere e conoscenza.
I protagonisti sono chiamati a confrontarsi su un tema diverso ad ogni edizione, che la definisce e la caratterizza, osservandolo da multiple angolazioni.
Elogio dell’incertezza è il tema scelto per la V edizione, che intende soffermarsi su un sentimento tanto diffuso nella nostra epoca quanto temuto, per arrivare a comprendere come l’incertezza non sia solo una minaccia, ma anche una forza rigeneratrice capace di spingerci alla ricerca di nuove soluzioni, aiutarci a non temere il cambiamento, diventare un valore, forse una necessità. In un’epoca di semplificazioni, l’incertezza ci ricorda il valore del dubbio, l’assenza di una verità definitiva e apre la strada ad uno sguardo creativo e più aperto sul mondo.
Facendo nostre le parole del grande filosofo francese Edgar Morin, possiamo dire che “la vita è una navigazione in un oceano di incertezze attraverso isole di certezze. Anche se celata o rimossa, l’incertezza accompagna la grande avventura dell’umanità, ogni storia nazionale, ogni vita individuale”.
Il Festival delle Idee, inserito tra i Grandi Eventi della Regione del Veneto, è patrocinato dalla Regione e dal Comune di Venezia.
È ideato da Marilisa Capuano per Associazione Futuro delle Idee, con la collaborazione di Michele Menditto.
La sezione “Viaggi in Poltrona” è a cura di Angelo Pittro, Direttore Lonely Planet Italia.