Andrea Piovan

Workshop suddiviso in due parti, una il 14 ottobre, l’altra il1 5 ottobre (durata totale 3 h)

Lavorare sul silenzio prima della parola, sullo stato, sulla presenza, sulla consapevolezza dello spazio.

Il nulla e il tutto.

Con stupore, osservare gli animali, i colori, gli elementi: il fuoco e diventiamo fuoco, osserviamo l’acqua e diventiamo acqua, l’aria e diventiamo aria. 

Senza filtri giocare a identificarsi con… senza preconcetti né paure assumere le dinamiche, diventare tutt’uno con il respiro libero delle cose che osserviamo in un perfetto gioco di mimesi.

La sperimentazione diventa conoscenza.

Ritrovarsi in uno stato di ricettività riguardante tutto ciò che ci circonda, essere disponibili, trasformare l’impulso in movimento, sperimentare l’equilibrio e il disequilibrio, la relazione corpo-emozione e alla fine del viaggio, ma solo alla fine, ascoltare nella sua più totale libertà… la voce!


Andrea Piovan è una delle voci italiane più famose al mondo: narratore di pluripremiate serie di documentari BBC e Mediaset (“Wild”, “Animali straordinari”, “Planet Earth 2”, “Mountains Above the Clouds”, “Operation Iceberg”), ha doppiato molte pubblicità di marchi come Porsche, Q8, Bosch.
Ci ha permesso di “sentire” la recensione di un papà che comprava uno skateboard per il figlio, riscoprendo la gioia dell’essere bambini e poterla condividere con il ragazzino, nella campagna “Skateboard ridge” di Amazon (2017). 
Nella sua ricca carriera è stato speaker ufficiale di Cartoon Network dal 1996 al 2004 e di Boomerang, voce del capo in “Art attack”, adorato dai bambini, voce fuori campo in Chiambretti Night e in Pianeta Mare; e ancora, per Espn, Discovery Channel, CNN Italia.
Ha recitato in serie tv, fiction, sit-com (“Camera Café”) e collaborato con “Striscia la Notizia” ed è la voce ufficiale di Rete 4, speaker corrispondente per RDS.
Doppiatore di tanti videogiochi e pubblicità, Piovan parla e narra in più dialetti: dal romano al veneto al calabrese, con una voce suadente e dinamica, benché pacata e calda. 
Insieme al tutoring d’eccezione, lavora anche come regista e attore di spettacoli per bambini.