I posti per l’evento delle ore 18.30 sono esauriti.
Per venire incontro alle tante richieste, l’autrice replica l’incontro nello stesso giorno e luogo, alle ore 21.15.
Famiglia, radici, conoscenza di sé. Partendo dal suo ultimo libro Di troppa (o poca) famiglia Canovi ci accompagna in un viaggio prezioso fra trattazione, ricordi personali, soste riflessive e testimonianze in cui ognuno può riconoscersi, dimostrando come ricostruire la propria storia familiare sia fondamentale per scoprire le proprie eredità emotive, la presenza di traumi transgenerazionali, il modo in cui ci relazioniamo a noi stessi e agli altri. Tenendo a mente che, qualunque siano la nostra storia e le nostre radici, è sempre possibile prendersi cura delle ferite – e delle incertezze – e trasformarle in risorse.
Ameya Gabriella Canovi, psicologa e PhD, è esperta nello studio delle relazioni e della dipendenza affettiva e ha una lunga esperienza di sostegno a persone imprigionate in dinamiche disfunzionali. Segue un approccio sistemico-relazionale con uno sguardo focalizzato sulla famiglia. Conduce seminari e corsi di crescita personale. È stata ospite dei format Amore criminale e Sopravvissute su Rai 3. Con Sperling & Kupfer ha pubblicato, nel 2022, il suo primo libro, Di troppo amore, divenuto in poco tempo un bestseller.